Indice
I bollitori più acquistati
Pare che il primo bollitore elettrico abbia fatto la sua comparsa nel 1891 negli Stati Uniti d'America. La sua invenzione si deve alla Carpenter Electric Company di Chicago. Impiegava circa dodici minuti per portare l'acqua ad ebollizione. Da allora, la tecnica ha fatto passi da gigante riducendo sensibilmente il tempo necessario per fare bollire l'acqua e apportando sistemi di protezione per garantire la massima sicurezza all'utilizzatore. La comodità di un bollitore elettrico è ormai assodata: oltre a purificare l'acqua da batteri e microrganismi potenzialmente patogeni, è lo strumento più veloce e affidabile per preparare tè, tisane, caffé o anche soltanto dell'acqua calda per stimolare la digestione, migliorare la circolazione sanguigna e l'intero metabolismo. Un bollitore elettrico può servire anche per riscaldare velocemente l'acqua da mettere poi in una pentola per cuocere la pasta - o qualunque altro alimento si voglia bollire - oppure da aggiungere via via per cuocere del riso. Per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, è bene tener conto dei materiali, del design, delle capacità e delle caratteristiche tecniche come potenza e funzioni di controllo. I più gettonati sono quelli in acciaio. Ma ce ne sono per tutti i gusti, con rifiniture in plastica (attenzione che siano senza BPA), luci a led e inserti in vetro per vedere l'acqua che arriva ad ebollizione. La capacità espressa in millilitri parte va da 0,5 a 1,7. Possono avere l'indicatore del livello dell'acqua e la possibilità di regolarne la temperatura. Alcuni hanno il filtro anticalcare, la base girevole a 360 gradi con il cavo avvolgibile, i piedini antiscivolo, lo spegnimento automatico pochi secondi dopo aver raggiunto l'ebollizione, la protezione contro un eventuale surriscaldamento dovuto a "bolliture" senz'acqua, nonché la garanzia che nessuna parte elettrica possa mai venire in contatto con l'acqua. La potenza, ovvero il consumo: i modelli più economici partono da circa 1000 watt, per cui richiedono più tempo per far bollire l'acqua. Mentre quelli di alta fascia stanno sui 2000 e anche sui 2500 watt consentendo così un riscaldamento più repentino. Dalla sostanza all'apparenza il passo è breve, perché anche la bellezza - certamente soggettiva - vuole la sua parte. E in questo campo, i bollitori elettrici consentono davvero una vasta scelta, affinché possano fare la loro bella figura in cucina, ufficio o dovunque lo si voglia posizionare: si parte da quelli col disegno retrò e si arriva a quelli dalle forme avveniristiche passando da quelli classici e senza tempo.
Russell Hobbs Retro 21670-70 Bollitore Elettrico
Un bel colore rosso caratterizza questo bollitore elettrico in acciaio inossidabile, che punta sul design retrò per conquistare lo sguardo e sulla classe di efficienza energetica A per convincere con le prestazioni. Le altre caratteristiche sono la capacità di 1,7 litri, il manico soft touch e il quadrante con indicatore della temperatura.
H.Koenig BO17 Bollitore
Un tradizionale bollitore in acciaio inox da 1,7 litri e 2200 watt di potenza. Ha un pratico indicatore del livello dell'acqua, il coperchio con un meccanismo che lo rende facile da aprire, la funzione di stop automatico e un utile bottone che segnala l’accensione e lo spegnimento grazie a una piccola luce.
IKOHS Hattori Swan Studio
Punta su un design elegante e compatto che richiama l’estetica giapponese, e può essere usato anche come teiera. Perfetto per preparare infusi per due persone (la capacità è di mezzo litro), è anche un oggetto di arredamento che si armonizza con ogni stile. E’ dotato di schermo con indicatore di temperatura, sistema di autospegnimento in mancanza d’acqua e mantenimento del calore.
Tristar WK-1323 Bollitore Elettrico
Pratico e veloce bollitore elettrico (potenza 1500W) realizzato in acciaio inox e dalla capacità di 1,2 litri. Dotato di spia luminosa e spegnimento automatico, è sicuro da usare grazie alla protezione contro il surriscaldamento, quella contro la bollitura “a vuoto” e i piedini antiscivolo. Ha un filtro che trattiene le eventuali scaglie di calcare.
Aigostar Adam - Bollitore d'acqua in vetro borosilicato con illuminazione a LED
La capacità (1,7 litri) associata alla potenza (2200 watt) permettono di preparare in pochi minuti acqua sufficiente a preparare il tè per 6 persone. Realizzato in vetro e acciaio, ha tra le sue particolarità una fila di luci LED, lo spegnimento automatico entro 20 secondi dall’ebollizione e la funzione di sicurezza per evitare l'ebollizione a secco.
Taylor Swoden Aladin - 1,7L Retro Bollitore elettrico
Bollitore elettrico in acciaio inossidabile antimacchia con visualizzazione della temperatura. La sua forma retrò si sposa con l’arredamento di ogni cucina, ha la capacità di 1,7 litri e il raggiungimento dell’ebollizione in 5 minuti, grazie alla sua alta potenza. Spegnimento automatico e protezione da ebollizione a vuoto.
Klarstein Cancan - Bollitore, Bollitore Elettrico
Cancan di Klarstein è un bollitore elettrico potente e affidabile, ma soprattutto bello, grazie al corpo in acciaio rosso e agli elementi retrò come il display analogico della temperatura dell'acqua. Capiente (1,6 litri), grazie alle potenti prestazioni è in grado di portare rapidamente l'acqua all’ebollizione. Ha un coperchio removibile per facilitare la pulitura.
Amazon Basics - Bollitore in acciaio inox a doppia parete, 1,7 l
Amazon Basics propone un bollitore in acciaio inox a doppia parete capace di bollire 1,7 litri d’acqua in pochi minuti. Nessun componente plastico entra a contatto con l’acqua. Il bollitore è dotato di coperchio a scatto, bocca ampia per facilitare il riempimento; beccuccio salvagoccia e cavo di alimentazione da 76 centimetri.
Bonsenkitchen Bollitore Elettrico
La temperatura regolabile grazie a 5 modalità preimpostate (40, 55, 70, 85 e 100 gradi) permette di portare l’acqua al calore desiderato, anche sulla base del tipo di infusione. Illuminazione a LED, corpo in acciaio inox da 1,7 litri, capacità di spegnimento automatico con illuminazione completano le caratteristiche di questo bollitore, dotato di funzione di mantenimento del calore per far durare la temperatura desiderata fino a 30 minuti.
Russell Hobbs Inspire 24363-70 Bollitore
Capace di portare ad ebollizione l’acqua necessaria per una tazza di tè in appena 55 secondi, questo bollitore dotato di filtro anticalcare rimovibile, beccuccio anti sgocciolamento e indicatore del livello di funzionamento con luce colorata è in realtà molto capiente: fino a 1,7 litri. Dotato di base girevole a 360 con avvolgicavo, è realizzato in plastica atossica grigia.
Bollitore elettrico in acciaio inossidabile 1.70L
Corpo in acciaio inossidabile verniciato (sono disponibili due varianti di colore, verde menta e crema), grande capienza (1,7 litri) ed elevata potenza (2000 watt) per un riscaldamento veloce dell’acqua, ma soprattutto un design vintage di grande effetto: questo bollitore CooKing troverà il suo spazio in ogni cucina.
Bollitore acqua elettrico in acciaio inox
Quattro livelli di riscaldamento (40, 80, 90 e 100 gradi), un litro e mezzo di capienza. E ancora, interno in acciaio inossidabile al 100%, così l’acqua non è mai a contatto con la plastica. L'avanzata funzione di spegnimento automatico e protezione dall'ebollizione garantisce il 100% di sicurezza e consente di risparmiare energia. Alta qualità e 12 mesi di garanzia.