Indice
Gli essiccatori da cucina
Il metodo di conservazione più antico del mondo consiste nel disidratare un alimento, un sistema che ha attraversato i secoli restando assai apprezzato perché le qualità del cibo trattato in questo modo restano inalterate. Un tempo si sfruttavano il calore del sole o quello del fuoco, mentre oggi esistono gli essicatori, grazie ai quali - senza l'aggiunta di additivi - si riesce a preservare la maggior parte delle sostanze nutritive (minerali, vitamine e proteine) presenti negli alimenti, portando così in tavola salute e benessere.
L'utilizzo di un essiccatore porta molti benefici pratici, visto che gli alimenti, dopo il trattamento, occupano meno spazio e, ovviamente, pesano meno: in questo modo è più facile conservare, per esempio, alimenti come i pomodori: 10 chili di prodotto fresco, una volta essicati, peseranno più o meno cinquecento grammi e si conserveranno per moltissimo tempo. La definizione di “alimento disidratato” non è approssimativa: un cibo raggiunge questo status quando ha perso almeno il 95 per cento della sua umidità. Le temperature da impostare variano dai 30 ai 50 gradi, mentre la carne ne richiede almeno 70.
Gli essiccatori sono apparecchi che contengono dei vassoi impilabili, il cui numero - per i modelli casalinghi più diffusi - arriva in genere fino a un massimo di 8. Per scegliere l'essiccatore giusto, va saputo che attualmente i più moderni - che sono anche i più costosi - sono quelli agli infrarossi che permettono tempi di asciugatura più brevi, risparmio energetico, maggiori permanenza di principi attivi, sapori e colori, silenziosità e “asciugatura” di pezzi più grandi. I più diffusi, invece, sono quelli dotati di una resistenza, tramite la quale si produce aria calda la quale - a seconda del modello - viene erogata verticalmente oppure orizzontalmente. Nel caso in cui il flusso sia verticale, la fonte di calore e la ventola sono posizionati sulla base o sul coperchio. Nell'altro caso, invece, cioè a flusso sia orizzontale, la fonte di calore e la ventola si trovano sul retro dell'apparecchio, permettendo una più omogenea distribuzione dell'aria calda. Fra le caratteristiche tecniche da valutare, ci sono il termostato per impostare la temperatura con la quale si vuole "asciugare" il cibo, l'eventuale presenza di un pannello di controllo digitale per poter impostare i programmi - meglio se preimpostati - e del timer, accessorio che di solito copre le 12 ore per gli essicatori standard, ma in quelli più sofisticati può raggiungere anche le 30 ore.
Tauro Essiccatori, Essiccatore alimentare
Compatto eppure molto capace: questo essiccatore con 5 cestelli è in grado di lavorare fino a 3 chili di prodotto in una sola volta, anche se le sue dimensioni sono ridotte: 27 x 27 x 45 centimetri. Il motore elettronico Dryset Pro produce un flusso d’aria orizzontale, che viene regolato attraverso 12 programmi automatici. E’ dotato di timer.
COSORI Essiccatore Alimentare Acciaio Inox
La particolarità di questo essiccatore è di essere interamente realizzato in acciaio inox: anche i vassoi sono in metallo e possono essere lavati in lavapiatti. E’ dotato di vari accessori, tra cui setacci e basi per lavorare la frutta. Un pannello di controllo digitale permette di impostare il tempo di lavorazione, fino a un massimo di 48 ore e la funzione di richiamo memoria, che permette di far ripartire il procedimento senza dover impostare di nuovo temperatura e durata.
Essiccatore Biosec Silver B5S
Silver B5-S è un essiccatore che coniuga praticità ed estetica, con il suo design compatto e la robustezza dei materiali. Il tunnel è in acciaio, mentre i cinque vassoi estraibili sono in materiale plastico per alimenti. Può essiccare fino a 3 chili di cibo malgrado le dimensioni compatte (27 x 27 x 45 centimetri) che lo rendono facile da riporre.
Melchioni Babele Essiccatore Elettrico
Funghi, ma anche frutta e verdura, possono essere conservati a lungo se essiccati con cura. Per fare in casa questo tipo di lavorazione, Babele di Melchioni è l'elettrodomestico perfetto: ha 5 vassoi removibili e un motore da 250w che permette di regolare la temperatura di lavorazione tra i 35 e 70 gradi, in base al tipo di alimento da trattare.
Bielmeier 601127 Essiccatore automatico
L’essiccatore automatico Bielmeier BHG 601 permette di trattare non soltanto ogni tipo di frutta e verdura, ma anche carne, funghi ed erbe aromatiche, privandoli dell’acqua che contengono per conservarli nel tempo in maniera semplice e sana, mantenendone inalterate le sostanze nutritive. E’ dotato di un timer (12 ore) con funzione di spegnimento automatico.
SPICE TESEKO essiccatore disidratatore per alimenti
Cinque vassoi, temperatura regolabile tre i 35 e i 70 gradi, distribuzione uniforme del calore, bassa rumorosità. Le caratteristiche dell’essiccatore Spice Teseko lo rendono un aiuto perfetto in casa, per rendere facili da conservare tutti i cibi, mantenendone inalterate le caratteristiche nutrizionali. E’ realizzato in materiale plastico adatto agli alimenti BPA free.
Essiccatore frutta e verdura OSTBA
Utilizzare un essiccatore alimentare permette di conservare gli alimenti in maniera semplice e sana, perché i principi nutritivi propri dei cibi non vengono danneggiati dal trattamento. Questo essiccatore a 5 vassoi ha una temperatura regolabile tra i 35 e i 70 gradi e un timer da 72 ore che consente di scegliere le condizioni più adatte per ogni tipo di alimento. Il produttore offre 2 anni di garanzia.
Severin OD 2940 Essiccatore Frutta, 250 W, Bianco
Plastica per alimenti bianca, misure compatte e design lineare: questo essiccatore firmato Severin trova il giusto posto in ogni cucina! Perfetto per lavorare frutta e verdura, ma anche carne, pesce, grazie ai cinque vassoi impilabili permette di trattare anche ingredienti diversi in un’unica soluzione, velocemente e senza sprechi di energia.
Classe Italy Alimenti, 5 Ripiani BPA-Free con Altezza Regolabile
Scocca in acciaio e ripiani in plastica BPA-free, peso e misure contenute, motore molto potente: Classe Italy propone un essiccatore per alimenti di qualità professionale.La temperatura è gestita da un sensore interno e può essere regolata tra i 35 e i 70 gradi per lavorare nel modo più adeguato i diversi alimenti.
Aigostar Crispy - Essiccatore alimentare
Conservare frutta, verdura, ma anche carne e pesce è semplice e veloce con Aigostar Crispy, essiccatore alimentare a 5 vassoi antigoccia. La protezione anti surriscaldamento e la gestione via timer della temperatura (impostabile tra 30 e 70 gradi) garantiscono che il cibo sia lavorato in maniera perfetta, mantenendone intatte le caratteristiche nutrizionali.
Essiccatore Alimentare Acciaio Inossidabile
Questo disidratatore in acciaio inossidabile non ha vassoi ma 6 griglie in acciaio inox sulle quali deporre gli alimenti da essiccare, facili da smontare e lavabili in lavastoviglie. Il sistema a circolazione orizzontale di aria calda garantisce la perfetta disidratazione di frutta e verdura a bassa temperatura, di carne e pesce a temperatura più elevata. Il timer è regolabile su 24 ore.
Klarstein Bananarama - Essiccatore , 6 piani , impilabile
Per chi ama gli snack naturali, come la frutta essiccata, e per chi vuol conservare i cibi a lungo senza privarli delle loro sostanze nutritive, Bananarama di Klarstein è l’elettrodomestico perfetto. Questo essiccatore ha un motore da 550 watt di potenza, temperatura regolabile da 40 a 70 gradi e 6 vassoi impilabili. Semplice da pulire e compatto da riporre.