Indice
Le friggitrici da usare a casa
Si dice che fritta sia buona anche… una ciabatta, quel che è certo è che questo metodo di cottura conquista ogni palato, oggi come in passato. L'idea di friggere il cibo risale a millenni fa: le prime testimonianze risalgono agli antichi egizi, attorno al 2500 a.C. che usavano grassi non meglio identificati. Pare che gli antichi romani utilizzassero l'olio d'oliva (le antenate delle chiacchiere di carnevale erano chiamate frictilia), mentre i barbari, cioè le popolazioni del Nord Europa, si dovevano accontentare di friggere col burro. Possiamo tranquillamente affermare che l'arte di friggere, oltre che antica, sia ormai una delle metodologie di preparazione più diffuse in tutti e cinque i continenti, usata per preparare ogni tipo di ingrediente: frutta, verdura, carne, pesce e dolci. Forse le più amate sono le verdure: carciofi, melanzane, peperoni, cavolfiore, oppure zucchine a rondelle e fette di pomodoro. M che dire delle bracioline di carne rossa o bianca e del pesce intero o sfilettato? Viene l'acquolina in bocca al solo pensiero. Ma a detenere la palma di alimento fritto più amato e diffuso al mondo è sicuramente la patata, che dai monti andini del Sud America, di strada ne ha fatta così tanta da diventare un classico insostituibile dell'alimentazione. La patatina fritta come la conosciamo oggi, nacque il 24 agosto del 1853 a Saratoga (Stato di New York) nel ristorante Moon Lake, poiché lo chef, George Crum, irritato dal fatto che il magnate Cornelius Vanderbilt gli rimandasse continuamente in cucina le patate definendole immangiabili, decise di tagliarle talmente fini da costringerlo al gesto inelegante di doverle mangiare con le dita. Vanderbilt, una volta che le ebbe assaggiate, ne fu talmente entusiasta che... nacquero le Saratoga Chips, ovvero le patatine fritte tipo chips. Che oggi, chiunque può preparare in casa, seguendo le proprie ricette, utilizzando una comoda friggitrice elettrica. Per portarsi a casa quella più adatta alle proprie esigenze, le prime caratteristiche da valutare sono la presenza o meno di un coperchio con spioncino per controllare la cottura e di un filtro antigrasso per contenere sia i cattivi odori sia gli schizzi di olio. Si può scegliere anche la capacità compresa fra uno e quattro litri, oltre che la potenza del motore che usualmente va dai 1600 ai 2000 watt. Altri parametri sono la regolazione della temperatura, le pareti fredde, il cestello rotante o statico, la vasca estraibile e quella per la condensa, lo scarico dell'olio e la possibilità di mettere in lavastoviglie le parti non elettriche dopo averle usate per friggere. Da considerare anche le dimensioni in base allo spazio a disposizione.
De'Longhi F28533.W1 RotoFry Friggitrice
De’Longhi propone una friggitrice ad olio con movimento Rotofry, che garantisce fritti croccanti e asciutti: il cestello non è sempre immerso, ma grazie all’angolazione “si tuffa” dentro e fuori dall’olio mentre ruota, cosa che permette anche un risparmio del 50% dell’olio. La vasca in teflon è estraibile per facilitare la pulizia e il termostato regolabile porta la temperatura dell’olio da 150 a 190 gradi, in base agli alimenti da friggere.
Royal Catering Friggitrice Elettrica Friggitrice
Per chi vuole acquistare una friggitrice professionale, Royal Catering ha messo a punto questo modello in acciaio dalla capacità di 10 litri, 6,5 dei quali destinati all’olio. Visto il tipo di elettrodomestico, la stabilità garantita dalla forma e dai piedini di gomma sono fondamentali. Si scalda rapidamente fino a portare l’olio a 200 gradi di temperatura, ed è dotata di termostato automatico.
Royal Catering Friggitrice Elettrica
Un modello professionale ideale per friggere grandi quantità di cibo velocemente, con i suoi 16 litri di volume. L’olio può essere riscaldato a temperature tra i 50 e i 200 gradi e la tecnologia “zona fredda” gli impedisce di bruciarsi. Quando è necessario sostituirlo, la vasca si svuota attraverso un pratico rubinetto. Realizzata in acciaio inox, è facile da pulire.
Clatronic FR 3195 Friggitrice 2 Cestelli 4L 2000W
Preparare un’ottima frittura senza diffondere nell’aria cattivi odori è più facile di quello che non si pensi: basta dotarsi di una friggitrice come questa di Clatronic, che sfrutta una particolare tecnologia “a zona fredda”. Sia il corpo macchina che i due cestelli (per friggere contemporaneamente anche due alimenti diversi) sono in acciaio inox. Il coperchio è dotato di finestra.
De'Longhi F28311.W1 RotoFry Friggitrice
Il problema più grande per chi usa una friggitrice ad olio è la pulizia, ma non con questo modello De’Longhi, dotato del sistema “easy clean” che permette di svuotare velocemente la vasca e di pulirla grazie al pratico rivestimento antiaderente. Il cestello ruota e i cibi vengono tuffati ed estratti dall’olio ad ogni ciclo, metodo che li lascia asciutti e croccanti. Cuoce un chilo di cibo in 1 litro d’olio.
Princess 185000 Friggitrice Elettrica Ad Olio
Una friggitrice da 5 litri dotata di tre cestelli che permette di preparare patatine e altri cibi fritti contemporaneamente. La tecnologia “a zona fredda” protegge l’olio dalla bruciatura e peremette di riutilizzarlo. La potenza effettiva di 3270 W permette di raggiungere la temperatura d’esercizio molto rapidamente.
Tristar FR-6919 Friggitrice
Acciaio inossidabile e finiture nere caratterizzano questa friggitrice Tristar compatta e dal design lineare. Il termostato permette di impostare temperature fino a 190 gradi. Ha una capacità di 2 litri, che la rende perfetta per due persone. E’ facile da pulire, anche perché le parti rimovibili possono essere tranquillamente messe in lavapiatti.
Moulinex AF2301 Principio Mini Friggitrice Compatta
Anche chi vive da solo ha diritto a prepararsi una buona frittura! Grazie a questa mini friggitrice compatta che contiene 1,2 litri d’olio e cuoce fino a 600 grammi di alimenti, è possibile preparare patatine, snack appetitosi, ma anche carne e pesce. E’ realizzata in alluminio, con superficie esterna isolata termicamente e quindi sicura, e dotata di coperchio per evitare schizzi durante la cottura.
Aigostar Ken 30LEI - Friggitrice con timer
La grande potenza (2000 watt) permette a questa friggitrice di scaldare velocemente 3 litri d’olio e cuocere cibi per tutta la famiglia. L’intervallo di temperatura tra i 130 e 190 gradi, il timer da 30 minuti, i piedini antiscivolo e il coperchio paraschizzi dotato di finestrella la rendono pratica e sicura. Il vassoio interno è estraibile per facilitare la pulizia e il cestello è lavabile in lavapiatti.
Aigostar Indra 30HEX - Friggitrice 1800Watts
Il riscaldamento veloce dell’olio (2,5 litri di capacità) è assicurato dai 1800 watt di potenza di questa friggitrice Aigostar. Un intervallo di temperatura tra i 150 e i 190 gradi permette di friggere verdure, patatine, carne e pesce senza fuoriuscita di cattivi odori. Il coperchio ha una finestra trasparente per seguire la cottura senza il rischio di schizzarsi. Il cestello di frittura in acciaio può essere lavato in lavapiatti.
FRIGGITRICE ELETTRICA 1800 WATT 2,5 LT FINESTRA E REGOLAZIONE TEMPERATURA
Due litri e mezzo d’olio permettono di friggere una quantità di cibo adeguato a una famiglia di 4 persone, e con questa friggitrice la temperatura giusta viene raggiunta rapidamente, grazie a 1800 watt di potenza. Piedini antiscivolo, coperchio antispruzzo e spia luminosa garantiscono la sicurezza, così come il cestello in acciaio con maniglia fredda al tatto lavabile in lavastoviglie.
Moulinex New Uno L AF179D Uno L Metal
Il rivestimento antiaderente della friggitrice Moulinex New Uno permette una pulizia efficiente e rapida. Grazie alla finestrella sul coperchio e al timer è possibile seguire la cottura senza bisogno di aprirla, e quindi senza diffondere cattivi odori né rischiare schizzi bollenti. Consente di preparare oltre un chilo di patatine con poco più di 2 litri d’olio.