Indice
La tecnologia dei faretti a LED
I faretti a Led si basano sulla tecnologia "Light Emitting Diode", capace di trasformare in luce l'energia elettrica. E si trovano ormai un po' dappertutto, dalle abitazioni ai luoghi di lavoro, dagli spazi commerciali ai laboratori e alle industrie (per completezza d'informazione, va detto che la medesima tecnologia viene oggi usata anche in molti altri ambiti come, ad esempio, per i lampioni stradali o per i fari di bici, auto, autobus o camion). La sua inarrestabile diffusione si deve al fatto che permette un risparmio un risparmio energetico davvero sostanzioso, riducendo i consumi a circa un decimo: bastano 10 watt a Led per avere la stessa luce che emette una lampadina a incandescenza con una potenza di 100 watt. Da tenere presente che il trasformatore dovrà sempre avere una potenza superiore alla somma dei watt dei faretti a Led che se ne dovranno alimentare. La luminosità Led si esprime in Lumen: 200-300 Lumen equivalgono a 2-4 watt, mentre 1000-1250 Lumen coincidono con 10-13 watt. I faretti Led, tra l'altro, vantano una durata eccezionale rispetto ale lampadine tradizionali: quindici mila ore contro appena mille. Altre due cose importanti: non scaldano e non contenendo sostanze tossiche, rispettano l'uomo e l'ambiente. I faretti Led possono essere scelti in base alla temperatura di colore. Se la si desiderasse "calda" per abitazioni o ambienti che richiedano una atmosfera rilassante, si prendano con un valore fra i 2700 e i 3300 gradi Kelvin (°K). Se, invece, la si preferisse "naturale" - per aule scolastiche, negozi o uffici - il valore da considerare potrà aumentare fino ai 5300 °K. Mentre, se si volesse una luce "fredda" - strade, ospedali, piazzali - ci si rivolga a valori °K ancora superiori. Vediamo ora le tipologie del faretto Led. Per interni, da esterni o da incasso. Di forma quadrata o rotonda. Fissi o con possibilità di orientarne l'illuminazione. Con l'illuminazione direzionale, il fascio di luce sarà ristretto ad un angolo di circa 60 gradi per mettere in risalto un punto o un oggetto preciso. Con l'illuminazione ampia, il fascio di luce raddoppia, mentre con quella diffusa, il fascio di luce avrà un angolo superiore ai 180 gradi, ovvero adatto per illuminare interi locali. I faretti Led si differenziano anche per il loro indice di protezione (IP) che stabilisce il loro grado di resistenza agli agenti atmosferici. Un IP20 è adatto per uso interno in ambienti asciutti. In bagni e cucine, è più indicato un IP40. Per esterni, quindi esposti a pioggia e umidità, l'indice sale a IP65 e, infine, per fontane e piscine, è bene affidarsi al massimo, cioè a IP68, l'unico in grado di garantire una perfetta impermeabilità.
100W Faretto LED Esterno
E' prodotto da Bellanny questo faretto Led di classe energetica A++ con luce calda da 100 watt (10mila lumen, 6000-6500K) che permette un risparmio energetico del 70%. Ha un ampio angolo di illuminazione. E' pensato in particolare per gli spazi aperti come giardini, camminamenti e parcheggi, ma è ideale anche in garage, cantine, fabbriche, porti e ovunque si voglia. Essendo certificato Ip65, resiste ottimamente a polvere, umidità e pioggia. La sigillatura della lampadina riduce sensibilmente la dissipazione del calore. Il corpo di questo faretto a led è composto da alluminio. L'alimentazione è a corrente alternata.
UFO Faretto LED, AUINSKY.LIGHT 150W 22500LM
Per chi ha bisogno di luce - di tanta luce - questo faretto a led della Auinsky Light, può essere davvero un'ottima soluzione. Con i suoi 150 watt (22500 lumen) è in grado sostituire una tradizionale lampada al sodio ad alta pressione da 600 watt, favorendo un risparmio dell'80% sul consumo energetico. La sua potenza è regolabile dal 10 al 100%. La protezione antiriflesso e il basso valore Ugr, preservano da eventuali fastidi agli occhi. Questo faretto a led è resistente alla ruggine e alla corrosione. Possiede le certificazioni CE, ROHS e FCC, oltre all'Ip65 che definisce il grado di impermeabilizzazione a polvere e umidità. Viene garantito fino a 5 anni con la clausola che, se nel frattempo, la luminosità dovesse diminuire, non lo farà più del 10%.
FARO FARETTO LED da Esterno 300w
Fra i diversi faretti a led in commercio questo modello della Op, si distingue per le sue caratteristiche tecniche e per il suo design dal sapore moderno con una particolare tinta bianca, che ne facilita l'installazione in ogni tipo di contesto. Ha una potenza di 6000K, paragonabile ai tradizionali 300 watt. Viene fornito di un apposito telecomando affinché possa essere gestito in tutta comodità. E' ad alimentazione solare, per cui non necessita di allaccio alla rete elettrica. Ha un grado di impermeabilità pari a Ip67, che ne permette l'installazione esterna anche in zone particolarmente difficili da un punto di vista meteorologico come repentini sbalzi di temperatura, pioggia e ghiaccio.
Leetop 2pcs Faretto a LED
Si tratta di due faretti a led di marca Leetop, adatti sia per usi interni - dove possono dare all'arredamento un certo tocco di post industriale - sia per quelli esterni, in particolare, nei giardini, nei vialetti di camminamento, davanti e attorno a un immobile e in ogni altro luogo dove si necessiti un'illuminazione immediata nel caso di passaggio. Hanno una potenza pari a 50 watt (ma si possono scegliere anche da 20, 30 o 80) con classe energetica A e alimentazione da rete elettrica. La temperatura del colore è bianco fredda (6000-6500 K). Grazie al Pir (infrarosso passivo) rilevano i movimenti. Sono a calore ridotto e non emettono radiazioni Uv o luce a infrarossi.
Faretto LED per Esterno con Sensore di Movimento 30W
Questo faretto a Led di marca Bapro è a luce bianca (6000K) con una potenza paragonabile a 30 watt. E' pensato soprattutto per essere posizionato all'esterno. Ha circa 30mila ore di utilizzo. Può captare movimenti fino a 12 metri di distanza grazie al rivelatore regolabile a 360 gradi orizzontalmente e 180° verticalmente. Fra le regolazioni anche il tempo di accensione da 6 secondi a 6 minuti, il campo di rilevamento e la fotosensibilità. Il corpo in alluminio e l'uso di vetro temperato, rendono molto resistente questo faretto a led, che ha superato certificazioni come ROHS e CE dopo essere stato sottoposto a test sull'impermeabilità, sull'usura e sull'ispezionamento visivo.
CLY 60W Proiettore LED con sensore di movimento
Il faretto a led che propone la Cly, ha 6000 lumen che corrispondono a 60 watt di potenza e 6500K. Ideale per esterni, la sua struttura in alluminio permette di resistere alla corrosione, agli urti e di agevolare la dissipazione del calore. E' privo di piombo e di mercurio e non emana raggi Uv. Per rilevare i movimenti da 1 fino a 12 metri, utilizza un sensore Pir di ultima tecnologia. I tempi di accensione, le distanze di rilevamento e la sensi del sensore possono essere impostati in base alle proprie esigenze. Grazie alla sua impermeabilità (Ip66 per la luce, Ip65 per il sensore) è indicato per giardini, cancelli e ogni spazio che si desidera controllare.
Faretto Led, equivalente a 400 W
Grande luminosità e - a richiesta - giochi di colore, ecco le principali caratteristiche di questo faretto a led della Hekee da 40 watt, cioé 4000 lumen, capaci di rendere come i tradizionali 400 watt. Il suo fascio di luce è bianco caldo, ed è in grado di riprodurre fino a 120 variazioni di colore Rgbw (ha 40 chip led ad alta luminosità da 1w). Il tutto, si gestisce tramite il telecomando, munito di tasti per quattro modalità (romantica, fluida, rilassante, entusiasmante) e per due memorizzazioni. Le principali funzioni sono temporizzabili. Ottimo per ricorrenze e feste. E' adatto anche per esterni, essendo resistente all'umidità (Ip66).
Aigostar Ultra-Sottile Faretto Led da Esterno 30W
Il design di questo faretto a led della Aigostar è adatto sia per ambienti esterni sia per quelli esterni come giardini, cancelli, camminamenti, ma anche per l'illuminazione di cartelloni, garage, cantine e corridoi. Il faretto è leggero e compatto con uno stile essenziale. I suoi 2700 lumen (30 watt) donano un bianco naturale di grande luminosità. E' realizzato robusto e rinforzato con la struttura in lega di alluminio e resiste al meglio alle intemperie, alla polvere, all'umidità, agli sbalzi di temperatura e allo scorrere del tempo. L'alimentazione è a corrente alternata. Il grado di impermeabilità è Ip65 e la sua classe energetica è A+.
Faretto LED da Esterno 40W 4000LM
Il bianco caldo e ben 120 variazioni di colore sono il tratto distintivo di questo faretto a led proposta dalla Hydong, che si presenta con una potenza di 40 watt corrispondenti a 4000 lumen, in grado di fare una luce che un tempo di watt ne richiedeva 400. Con il telecomando Ir si possono impostare la luminosità e i colori oltre ai tempi di accensione e spegnimento ogni 24 ore. Il faretto led funziona tramite cavo (lungo 1,8 metri) allacciato alla rete elettrica. Avendo un grado di impermeabilizzazione di Ip66, questo faretto. ottimo per interni, può essere tenuto acceso senza problemi, anche all'esterno in caso di pioggia o di neve. Ha una garanzia di 2 anni.
2021 aggiornato Faretto LED da esterno con Sensore Crepuscolare
A partire dall'alimentazione solare, questo faretto a led della Licwshi, si presenta come un valido strumento di illuminazione soprattutto per esterni come giardini, terrazzi, ingressi, campi da gioco e via dicendo. Modello del 2021, ha un sensibile sensore crepuscolare che lo fa accendere quando serve. La sua luce è bianca calda e corrisponde a 1000 lumen. E' dotato di 48 perle led a doppia linea per favorire la più ampia gamma di illuminazione possibile. Si gestisce comodamente con l'apposito telecomando a quattro modalità, grazie al quale si può anche accendere o spegnere a piacere. La batteria al litio ha una durata per durare tutta la notte. Impermeabilità Ip65.
FOMYHEARD Faretto LED con Sensore di Movimento
Il faretto a led della Omyheard ha una potenza di luce di ben 12000 lumen. Realizzato soprattutto per utilizzi esterni. Il suo sensore di movimento (regolabile di 180° in verticale e 360° in orizzontale) rileva entro 10 metri ogni tipo di movimento nell'area circostante, che si tratti di un giardino o di un cancello. E' dotato di un telecomando multifunzione per impostare l'intensità della luce, l'accensione e lo spegnimento, il tempo, l'angolo e la luminosità di rilevamento. Ha un grado di impermeabilità di Ip65, che permette di posizionarlo ovunque senza preoccuparsi di polvere, pioggia, gelo o caldo. Lo stile di questo faretto a led è moderno e di colore nero. L'alimentazione è elettrica tramite cavo.