Indice
I dispositivi antiabbandono
I dispositivi anti abbandono sono stati messi a punto e si sono diffusi per proteggere i bambini, ma anche i genitori, dal rischio di abbandono in auto. Purtroppo, negli anni passati, la cronaca ci ha dolorosamente insegnato che la stanchezza e lo stress possono portare a improvvisi black out, capaci di “cancellare” nella mente del genitore il fatto che il piccolo sia in auto, magari addormentato, nel seggiolino posteriore. Episodi che si sono più volte trasformati in tragedie, oggi evitabili grazie a un piccolo congegno che assomiglia a un cuscino, basato sul rilevamento del peso, per fortuna reso obbligatorio per legge nel nostro paese.
Il funzionamento dei dispositivi anti abbandono è molto semplice: si basa infatti su un sensore che verifica la presenza del bambino nel suo seggiolino per auto e reagisce se il cellulare al quale il dispositivo è collegato si allontana dall’auto, oppure, nei modelli “non agganciati” via app allo smartphone, se il motore della macchina viene spento e la chiave viene estratta dal quadro di accensione.
Molti modelli di seggiolino sono già dotati di questo prezioso dispositivo, ma sul mercato sono disponibili anche apparecchi autonomi che possono essere utilizzati con grande facilità con qualsiasi modello e marca di seggiolino, e che vanno semplicemente collegati all'accendisigari dell’auto.
Per acquistare quello più adatto alle proprie esigenze, si comincia scegliendo tra due categorie: dispositivi che si “appoggiano” allo smartphone tramite apposita app e dispositivi indipendenti, che attivano l’allarme in relazione allo stato della macchina (motore acceso/chiave non inserita). I primi fanno scattare l’allarme su più livelli: acustico/visivo con richiesta di conferma via notifica, e invio di sms ai contatti di emergenza nel caso l’allarme precedente non venga disattivato entro un tempo prestabilito. Molto spesso, questi dispositivi avvertono anche se il bambino non è correttamente posizionato sul suo seggiolino.
Inglesina Ally Pad, Dispositivo Anti-Abbandono, iOS/Android
Il dispositivo anti-abbandono di Inglesina attiva un allarme visivo e sonoro sul telefonino nel caso in cui ci si allontani dal veicolo lasciando il bambino nel seggiolino. In piĂą, in caso di mancata risposta, l'app (disponibile sia per smartphone Android sia per iOS) invia un sms ai contatti di emergenza preimpostati, indicando anche le coordinate geografiche dello smartphone al momento della perdita di contatto con il pad.
TIPPY PAD dispositivo anti abbandono
Il cuscinetto Tippy, una volta posizionato sul seggiolino, rileva la presenza del bambino e dialoga via Bluetooth con l’apposita app. Nel caso in cui l’adulto si allontani dall’auto lasciando il bimbo a bordo, Tippy lancia sullo smartphone un primo livello di allarme, che è sia sonoro sia visivo. Se l’adulto non torna all’auto entro 40 secondi, partono in automatico degli sms a due numeri di emergenza, informando - grazie alla geolocalizzazione - sulla posizione del veicolo.
Qshino By Unipolsai Assicurazioni Dispositivo Antiabbandono Universale
Dispositivo anti abbandono universale, adatto per tutti i seggiolini (consigliato per bambini fino a 30 chili di peso e 110 centimetri di altezza). Semplice da installare, si collega alla Qshino App ed è subito attivo. Il pad è sfoderabile e il rivestimento in tessuto blu è lavabile; senza fili, funziona con una batteria del tipo CR2450 già pre-installata (sostituibile). Possono essere impostati fino a 5 numeri da contattare in caso di emergenza.
Filo: Dispositivo Anti Abbandono Tata Pad 2021
Compatibile con tutti i seggiolini per auto, il dispositivo antiabbandono firmato Filo è un pad, una sorta di cuscinetto (misure 22 x 23 centimetri) che si posiziona sulla seduta del seggiolino in modo che percepisca il peso del bambino. Quando il dispositivo rileva la presenza del bambino si connette via bluetooth allo smartphone ed è in grado, tramite app, di attivare 3 livelli di allarme (tra cui l’invio di notifiche ad altri numeri di telefono) quando il cellulare si allontana e il bambino risulta, quindi, essere da solo in auto.
Dispositivo anti abbandono Steelmate Baby Bell Plus
Adatto a tutti i seggiolini per bambini, funziona su ogni tipo di auto, incluse quelle dotate di funzione Start & Stop. Senza fili, ha una durata della batteria stimata 4 anni con normale uso giornaliero. Questo dispositivo offre doppia sicurezza: l’allarme anti abbandono scatta se il conducente spegne l’auto o slaccia la cintura di sicurezza e richiede conferma del “messaggio ricevuto”. Inoltre, permette l’invio gratuito di messaggi di emergenza con localizzazione dell’auto.
VINCITORE 2020* Dispositivo Anti Abbandono
Il cuscino smart BABI, è un dispositivo di sicurezza progettato per monitorare la presenza del bambino sul seggiolino dell’auto. Si può usare con i seggiolini di ogni marca e monitorare fino a 4 bambini contemporaneamente. Se il bambino rimane solo nel veicolo, viene inviata tramite l'app BabiSit una notifica sonora e visiva allo smartphone. La funzione “avvisa gli altri” permette di spedire in automatico ad altri cellulari avvisi e coordinate GPS.
Foppapedretti Babyguard Dispositivo Antiabbandono,
Questo sistema anti abbandono con sensori integrati che rilevano la presenza a bordo del bambino è approvato per i seggiolini auto Foppapedretti. I rilevatori di pressione sono connessi via bluetooth ad una app (disponibile per Android e iOS) e fanno scattare l’allarme se rilevano la presenza del bambino in auto malgrado l’allontanamento del genitore. L’allarme si attiva anche se lo smartphone è impostato in modalità silenziosa; il sistema invia inoltre un messaggio con le coordinate della vettura ai numeri di emergenza impostati.
Recaro Kids, Dispositivo Anti Abbandono Universale
Questo dispositivo è davvero universale, perché non deve armonizzarsi con la seduta: infatti, non è un cuscino da aggiungere al seggiolino auto, ma un piccolo dispositivo che va agganciato alle cinture di sicurezza del seggiolino. Il funzionamento è semplice: se il cellulare impostato si allontana, il dispositivo suona richiamando l’attenzione dell’adulto e manda messaggi a numeri di cellulare preimpostati.
Chicco Bebècare Easy-Tech Dispositivo Anti Abbandono Universale
Chicco BebèCare è davvero facile da usare: è sufficiente scaricare la app e impostare i numeri da contattare, poi agganciare il dispositivo alle cinture di sicurezza del seggiolino. Se l’adulto con lo smartphone si allontana dall'auto lasciando il bimbo a bordo, Chicco BebèCare invia una prima notifica. Il conducente ha 3 minuti di tempo, poi scatta l’allarme visivo e acustico, silenziabile entro 40 secondi. Nel caso in cui l'avviso non venga disattivato, partiranno automaticamente i messaggi ai numeri di emergenza con le informazioni di geolocalizzazione.
Remmy Dispositivo Anti Abbandono per Seggiolino Auto Bambini
Adatto per i bambini fino a 4 anni, Remmy anti abbandono funziona tramite un sensore di peso che fa scattare l’allarme quando il bambino resta sul seggiolino e il guidatore si allontana dall’auto. Progettato e brevettato in Italia, questo dispositivo si collega alla presa accendisigari e funziona anche nelle auto dotate di sistema Start and Stop.
anti abbandono seggiolino bambini
Segnala l’abbandono del bambino in auto indipendentemente dal suo peso. Il dispositivo è completamente automatico, perché viene agganciato alla cintura di sicurezza del bambino e funziona grazie alla connessione con la app Bluebeep guardian child lite che spedisce avvisi sullo smartphone del conducente e notifiche ai destinatari registrati con posizione GPS. Richiede una batteria CR2450 o LIR2450 (non inclusa).