Le migliori culle

Oggi le culle sono un oggetto completamente ripensato in funzione del rapporto tra genitori e figli

Le culle contemporanee

Fino a poco tempo fa, parlare di culle equivaleva a parlare di oggetti “romantici”, ricchi di pizze e trine, dedicati ad accogliere per un tempo davvero brevissimo i neonati.

Oggi, le culle sono un oggetto completamente ripensato in funzione del rapporto genitori - bambino, e dal dondolante cesto in vimini decorato da sbuffi e ricami si è passati a un prodotto che mette la praticità d’uso al centro del progetto. Le culle, infatti, sono ormai quasi sempre “bedside cots”, ovvero mini lettini da affiancare al letto dei genitori per facilitare il co-sleeping, cioè la condivisione del sonno, in piena sicurezza.

Tenere il neonato nel “lettone” è una pratica sulla quale gli specialisti non si trovano d’accordo: se da una parte il contatto con la mamma e il papà tranquillizza il bambino, i rischi di ostacolarne il riposo o addirittura di farlo cadere non mancano. Le bedside sono la risposta arrivata dalla tecnologia e dal design. Le culle che si affiancano al letto dei genitori sono molto facili da usare: c’è la possibilità di rimuovere una delle sponde e di bloccarle in maniera sicura. In questo modo, il piccolo resta a contatto con i genitori durante il sonno, ma ha uno spazio tutto per sé e sia il materasso sia le coperte sono quelle adatte alle sue esigenze. Anche i genitori hanno molti vantaggi grazie alla culla bedside, perché possono accudire (per esempio allattare) il bambino senza doversi alzare dal letto rimanendo liberi di muoversi senza temere di urtarlo. In più, una volta rialzata la spondina, la culla diventa in tutto e per tutto indipendente, utilizzabile per esempio anche come lettino da campeggio.

Quando si sceglie la culla una delle cose più importanti a cui prestare attenzione è la sua durata nel tempo, che dipende non tanto dalla qualità dei materiali quanto dalle dimensioni: il piccolo dovrebbe poterla sfruttare fino a quando non inizia a tirarsi su (8/10 mesi), momento nel quale diventa necessario passare a un vero e proprio lettino.

Altra caratteristica da verificare, soprattutto nel caso di bedside cot, è l’altezza, che deve essere regolabile al centimetro, in modo da poterla affiancare al letto dei genitori senza creare scalini o dislivelli.

Possono influenzare la scelta anche gli accessori come la zanzariera, indispensabile per proteggere il piccolo dagli insetti, e la presenza di ruote che permettono di spostare agevolmente la culla da una stanza all’altra. Infine, i materiali: oltre ad essere ovviamente anallergici e atossici, è bene che i rivestimenti tessili siano removibili e lavabili, e che garantiscano una buona aerazione.

Roba Culla 4 in 1, Culla 'rock Star Baby'

Può essere utilizzata non soltanto come culla, ma anche come lettino da affiancare al letto dei genitori (bedside cot), come dondolo e, quando il bimbo diventa più grande, come simpatico divanetto. Rock Star Baby ha una “superficie nanna” di 80 centimetri x 43 e nella confezione sono inclusi materasso, biancheria letto, paracolpi e baldacchino. Le zampe consentono l’effetto dondolo e hanno 4 ruote autofrenanti.

Roba Culla 3 in 1 'rock Star Baby 3'

Realizzata in legno bianco, dotata di sacco nanna da 70 centimetri, la culla 3 in 1 Rock Star Baby 3 è indicata fin dalla nascita per il cosleeping. Semplice e sicura da usare, si aggancia al letto dei genitori e grazie alla regolazione in altezza si adatta perfettamente allo spessore del materasso (da 30 a 43 centimetri). Dotata di baldacchino e portaoggetti, è resistente e facile da pulire.

Brevi 880-277 Vicino Culla Fianco Letto

Questa versatile culla bedside è dotata di una funzione dondolo che permette di cullare il bambino, si adatta ad ogni letto grazie all’altezza regolabile in 5 posizioni è ripiegabile e dotato di una comoda borsa per il trasporto. La spondina ribaltabile che permette l’accosto al letto dei genitori ha una finestra laterale in rete, utile per la corretta aerazione della culla quando viene utilizzata in modo tradizionale.

Chicco Next2Me Culla Neonato Fianco Letto per Cosleeping

Culla bedside ideale per il cosleeping, grazie alla spondina abbattibile si aggancia con facilità e in sicurezza al letto dei genitori. Può essere usata anche come culla tradizionale. Tra le caratteristiche più importanti, la possibilità di inclinarla, in modo da favorire il riposo del bambino in caso di riflusso o raffreddore. Dotata di finestra in rete traspirante per migliorare la circolazione dell’aria.

Kinderkraft Culla da Affiancare NESTE UP

Un lettino per il co-sleeping facile da montare e adatto fino per neonati e bambini fino ai 75 cm di altezza e 9 kg di peso, e quindi utilizzabile in sicurezza fino a che il bambino non comincia a tirarsi su e a mettersi seduto. Per questo, oltre a essere una culla accostabile è anche un ottimo lettino da viaggio. E’ dotato di materasso rigido 89 x 52 centimetri, con 5 gradi di regolazione del materasso in altezza e piedini regolabili.

LIONELO Theo 2 in 1 culla co-sleeping lettino da viaggio regolabile

Una culla per il co-sleeping bella e sicura, con la regolazione dell’altezza in 5 differenti posizioni per adattarsi perfettamente ad ogni letto. La spondina ribaltabile che permette l’accosto al letto dei genitori ha una finestra laterale in rete, utile per la corretta aerazione della culla quando viene utilizzata in modo tradizionale. Peso raccomandato fino a un massimo di 9 kg, dimensioni: 94,5 x 55 x 80,5 centimetri.

Nania -Culla Neonato per Co-Sleeping in Tessuto DODI

Con cinque posizioni di altezza, da un minimo di 74 centimetri a un massima 86 centimetri, la culla bedside Dodi è utilizzabile in piena sicurezza fino ai 6 mesi di vita. E’ dotata di un comodo materasso dallo spessore di 4 centimetri, zampe con piedini retraibili e 4 ruote con freni, per poterla spostare comodamente quando è usata come lettino tradizionale.

COSTWAY Culla Fianco Letto

I due lati di questa culla bedside possono venire regolati ad altezze diverse per creare un’inclinazione capace di favorire la respirazione e la digestione del neonato. L’altezza regolabile in 6 diverse posizioni la rende adatta ad ogni letto, è formata da una struttura in metallo ed è dotata di ruote per spostarla con facilità e di un utile cesto portaoggetti, perfetto per riporre tutto il necessario per il bambino.

Kinderkraft Lettino da Campeggio LOVI

Adatto dalla nascita fino ai 9 chili di peso, o comunque fino a quando il piccolo non comincia a tirarsi su (di solito intorno ai 6 mesi), Lovi è dotato di struttura che consente la funzione dondolo, zanzariera e tettuccio. Leggero e facile da piegare e trasportare, è perfetto come lettino da viaggio ed è dotato di materassino e giocattoli morbidi.

Besrey Culla 3 in 1 Neonato Culle

Una culla dotata di zanzariera, materassino e cestino portaoggetti che funziona come bedside, lettino da viaggio e dondolo. Compatta e robusta, ha una struttura in materiale traspirante e due livelli diversi di altezza per adeguarla alle dimensioni del letto dei genitori quando viene usata nella versione “next to me”.

LIONELO Vera 3 in 1 culla neonato co-sleeping

Una culla da neonato 3 in 1 culla che si trasforma da co-sleeping a lettino da viaggio a box. E’ dotata di funzione dondolo grazie alle slitte oscillanti, di zanzariera e borsa per il trasporto. Può essere usata in sicurezza per bambini fino a 15 chili di peso, e ha dimensioni compatte. Il sistema Lock Guard impedisce la chiusura accidentale e garantisce la completa sicurezza dei piccoli.

Kinderkraft Lettino da Campeggio SOFI

Si piega con una mano e si trasforma velocemente in culla, lettino da campeggio, box, grazie alla possibilità di posizionare il materasso su due livelli. Può essere usata per bambini fino a 15 chili di peso, ha un comodo spazio per riporre gli accessori e il telaio realizzato in alluminio rivestito interamente di un materiale anti colpi che protegge il bambino da urti accidentali.

Non hai trovato il prodotto che cercavi?
Scopri ulteriori offerte e promozioni
Guarda le altre offerte